Chi Siamo
Nel 1964 i Toffolo scelgono Asolo per aprire la loro prima Boutique.
Asolo, piccolo borgo medioevale, conosciuta come “La città dai Cento orizzonti” così la definì Giosuè Carducci. Da sempre meta di molti artisti, scrittori, filosofi e viaggiatori. Fu, casa per Eleonora Duse, il D'Annunzio, Robert Browning, Malipiero, Freia Stark nonchè, la Corte della Regina Cornaro.
La via principale per il centro storico, Via Browning, ospita da 3 generazioni l'attività TOFFOLO Asolo, uno spazio dove si mescolano sapientemente i migliori brand italiani e internazionali assieme alla ricerca di tessuti pregiati con i quali si sviluppano abiti, giacche, camicie, pantaloni e capispalla di alta sartoria locale.Nel 2015 il figlio Omar crea noS toC, un brand concettuale declinato in un concept store. Si rinnova anche lo spazio stesso della Boutique, da qui le nuove insegne interne ed esterne noS toC by TOFFOLO Asolo Ci si immerge in un'atmosfera calda e accogliente dove il bamboo si accosta spontaneamente all'arredamento di un sofà vintage, una sedia asolana ad un tavolino decò, un'abasciur in ceramica locale ad un tavolo in legno scuro di origine tibetana o ancora, una vecchia valigia louis vitton ad un lungo tappeto kilim, mentre le teste dei Buddha sbucano fra le mensole e l'incenso rinfresca e rinnova l'energia dei visitatori.
Ad un certo punto aspettatevi un buon aperitivo ed un gradito snack offerto da Omar come ristoro per l’eventuale vostro lungo viaggio mentre un sottofondo musicale vi accompagnerà durante tutta questa esperienza Asolana.
Nel 2019 si rinnovano e si reinventano anche le proposte e le collezioni per la clientela. La vita cambia, cambiano i gusti, lo stile, le abitudini. L'outfit è sempre più personalizzato, ognuno ha il suo stile e il suo modo per farsi conoscere e riconoscere dagli altri ma sopratutto per sentirsi più comodi a se stessi. Oggi l'offerta dei prodotti deve avere più anima e coraggio per non rimanere fissi su regole e costumi ormai lasciati alle spalle. Il bel vestire non deve mai obbligare il corpo bensì gratificare e sposare la propria personalità. Da qui nasce l'offerta più ampia di proposte: ad esempio per Lui un bell'abito sartoriale scuro con una semplice sneaker bianca ai piedi, per Lei un vestito dalle linee pulite con leggere balze e con un giubbino corto alle spalle, per Lui una giacca svuotata, sotto un’originale t-shirt indossando un pantalone tuta-sport, per Lei una bella camicia dal colore sgargiante con un semplice jeans a palazzo. Il tutto sempre accompagnato da tessuti nobili come la seta, il lino, il cashmere o fibre organiche, vegetali e naturali.